Ultracoat Heavy Cut: Polish Abrasivo Professionale con Ossido di Alluminio per Graffi Profondi

UltraCoat SKU: HC-250
Ultracoat Heavy Cut - Polish Taglio

Ultracoat Heavy Cut: Polish Abrasivo Professionale con Ossido di Alluminio per Graffi Profondi

UltraCoat SKU: HC-250

Prezzo scontato €19,95
/
Formato
  • Magazzino basso, 7 articoli rimasti 🔥
  • In attesa, spedizione a breve
Imposte incluse. Spedizione calcolata alla cassa.

Compound Abrasivo di Ultima Generazione per Correzione Estrema delle Vernici

Ultracoat Heavy Cut rappresenta l'evoluzione nel settore dei polish abrasivi per correzione automotive, progettato specificamente per affrontare i difetti più severi della vernice. Questa pasta abrasiva innovativa combina la potenza di taglio dell'ossido di alluminio con una base acquosa avanzata, offrendo prestazioni di correzione superiori mantenendo il comfort operativo anche durante sessioni di lavoro prolungate.

La formulazione rivoluzionaria elimina i compromessi tipici dei compound tradizionali: massima aggressività di taglio senza generazione di polvere fastidiosa, facilità di rimozione dei residui e compatibilità universale con tutti i sistemi di lucidatura. Il risultato è un prodotto che trasforma anche le correzioni più impegnative in operazioni gestibili e professionali.

Tecnologia Abrasiva Avanzata: Ossido di Alluminio in Matrice Acquosa

Il cuore tecnologico di Ultracoat Heavy Cut risiede nella sua formula a base d'acqua arricchita con particelle di ossido di alluminio calibrate per offrire il perfetto equilibrio tra aggressività e controllo. L'ossido di alluminio, noto per la sua durezza e stabilità, garantisce un'azione di taglio costante e prevedibile, capace di rimuovere graffi profondi fino alla levigatura P1200-1500.

La matrice acquosa, a differenza delle formulazioni tradizionali oleose, mantiene le particelle abrasive in sospensione ottimale, prolungando l'efficacia del prodotto e facilitando la lavorazione anche su superfici estese. Questa tecnologia elimina inoltre riempitivi, siliconi e cere che potrebbero mascherare difetti o creare problemi in fasi successive del processo di detailing.

Prestazioni di Correzione Superiori per Ogni Difetto

Potenza di Taglio Estrema: Rimuove efficacemente graffi profondi, segni di levigatura P1200-1500, ossidazioni severe, vernici sbiadite e spolvero da vernice indurito che altri prodotti non riescono ad eliminare.

Controllo della Polvere Totale: La base acquosa elimina completamente la formazione di polvere durante la lavorazione, migliorando la visibilità della superficie trattata e creando un ambiente di lavoro più salubre.

Comfort Operativo Prolungato: La formulazione lubrificante riduce l'attrito e il surriscaldamento, permettendo un utilizzo completo dell'abrasivo e riducendo significativamente i tempi di lavoro complessivi.

Rimozione Residui Immediata: I residui di pasta si rimuovono facilmente e rapidamente dalla superficie, senza lasciare aloni o stratificazioni che potrebbero compromettere le fasi successive.

Versatilità di Sistema Universale: Compatibile con lucidatrici rotorbitali, rotative, pneumatiche e tutti i tipi di macchine lucidatrici, adattandosi a qualsiasi configurazione professionale o domestica.

Esperienza Sensoriale Migliorata: Il delicato profumo di ciliegia rende il lavoro più piacevole, trasformando sessioni intensive in esperienze professionali confortevoli.

Istruzioni di Applicazione Step-by-Step per Risultati Professionali

Preparazione della Superficie (Fase Critica):

  • Lavare accuratamente il pannello e assicurarsi che sia completamente pulito
  • Verificare che la superficie sia fredda al tatto prima dell'applicazione
  • Rimuovere tutti i contaminanti e residui di precedenti trattamenti
  • Preparare l'area di lavoro con illuminazione adeguata per monitorare i progressi

Selezione Tamponi e Attrezzatura:

  • Utilizzare tamponi per lucidatura duri per correzioni aggressive su graffi profondi
  • Scegliere tamponi medi per levigature intermedie e correzioni moderate
  • Optare per tamponi in microfibra per lucidatura su vernici particolarmente delicate
  • Regolare la macchina lucidatrice secondo le specifiche del tampone scelto

Procedura di Applicazione Ottimale:

  • Agitare energicamente il prodotto prima dell'uso per garantire uniformità
  • Applicare 4-5 gocce sul tampone per lucidatura, distribuendo uniformemente
  • Lavorare su elementi di circa 50x50 cm per mantenere controllo e qualità
  • Lucidare con pressione moderata, evitando eccessi che potrebbero danneggiare la vernice
  • Effettuare passaggi incrociati per garantire copertura uniforme

Controllo e Rimozione Residui:

  • Monitorare costantemente i progressi durante la lavorazione
  • Rimuovere immediatamente eventuali residui di polish con panno pulito
  • Completare la pulizia con Ultracoat Finest Wipe per preparare trattamenti successivi
  • Ispezionare il risultato con illuminazione diretta prima di procedere

Specifiche Tecniche e Parametri Operativi

  • Base formulazione: Acquosa avanzata senza oli minerali
  • Abrasivo primario: Ossido di alluminio calibrato
  • Capacità di rimozione: Levigatura P1200-P1500
  • Potenza di taglio: Elevata (classificazione professionale)
  • Temperatura operativa: 15-25°C per prestazioni ottimali
  • Pressione consigliata: Moderata per evitare surriscaldamenti
  • Superficie di lavoro: 50x50 cm per sezione
  • Dosaggio: 4-5 gocce per applicazione
  • Tempo di lavoro: Esteso grazie alla base acquosa
  • Compatibilità: Universale con tutti i sistemi di lucidatura
  • Conservazione: Luogo fresco e asciutto, agitare prima dell'uso

Applicazioni Specifiche per Diversi Scenari Professionali

Correzione Graffi Profondi: Ideale per rimuovere graffi che hanno attraversato il clear coat raggiungendo il colore, restituendo uniformità alla superficie verniciata.

Restauro Vernici Sbiadite: Efficace nel ripristinare brillantezza e saturazione cromatica su vernici ossidateche hanno perso la loro vivacità originale a causa dell'esposizione prolungata.

Rimozione Spolvero Vernice: Perfetto per eliminare imperfezioni da spolvero che si sono depositate durante il processo di verniciatura, garantendo finitura liscia e uniforme.

Preparazione Pre-Detailing: Essenziale come primo step in processi di correzione completi, preparando la superficie per trattamenti di rifinitura successivi.

Manutenzione Professionale: Strumento indispensabile per detailer professionali che devono garantire standard qualitativi elevati e tempi di lavoro ottimizzati.

Correzione Post-Riparazione: Utilissimo per uniformare zone riparate con il resto della carrozzeria, eliminando evidenti differenze di texture e brillantezza.

Domande Frequenti degli Utilizzatori Professionali

Posso utilizzare Heavy Cut su tutti i tipi di vernice moderna? Sì, il prodotto è compatibile con vernici monocomponenti, bicomponenti, metallizzate, perlate e solid. L'ossido di alluminio calibrato garantisce sicurezza anche su sistemi vernicianti delicati.

Quanto tempo posso lavorare il prodotto prima che perda efficacia? La base acquosa mantiene lubrificazione e taglio per periodi prolungati. Se necessario, è possibile riattivare il prodotto con poche gocce di acqua demineralizzata.

È obbligatorio seguire con polish di rifinitura? Heavy Cut è progettato come compound di correzione primaria. Per ottenere brillantezza finale è sempre consigliabile procedere con polish di media e fine granulometria.

Posso regolare l'aggressività modificando la diluizione? Non è consigliabile diluire il prodotto. Per variare l'aggressività utilizzare tamponi di durezza diversa o modificare pressione e velocità della lucidatrice.

Come devo conservare il prodotto per mantenere le prestazioni? Conservare in ambiente fresco e asciutto, al riparo da temperature extreme. Agitare sempre prima dell'uso per riomogeneizzare la sospensione abrasiva.

Su quali superfici NON devo mai applicare questo compound? Evitare assolutamente plastiche, cromature, alluminio anodizzato, vetri e qualsiasi superficie non verniciata. Utilizzare esclusivamente su vernici automobilistiche.

Chi Dovrebbe Scegliere Ultracoat Heavy Cut

Detailer Professionali: Tecnici specializzati che affrontano correzioni impegnative quotidianamente e necessitano di prodotti affidabili per garantire risultati certificati e soddisfazione clienti.

Carrozzieri Esperti: Professionisti del settore che completano riparazioni con finiture estetiche perfette, dove la correzione della vernice è parte integrante del servizio offerto.

Preparatori di Show Car: Specialisti che preparano veicoli per concorsi ed esposizioni, dove ogni dettaglio estetico deve raggiungere la perfezione assoluta.

Appassionati di Restauro Avanzato: Collezionisti e restauratori che lavorano su veicoli d'epoca necessitando di correzioni profonde ma rispettose dell'originalità storica.

Centri Estetici Automotive: Officine specializzate che offrono servizi premium di car care come complemento alle tradizionali riparazioni meccaniche.

Di solito acquistati insieme
Altro da UltraCoat