Guide RSS
Pulizia, Protezione e Mantenimento delle vernici e pellicole opache
La moto è stata la prima ad introdurre la verniciatura in tinta opaca, ora diffusa anche tra le auto e sempre più di...
Ripristino fari ingialliti con sistema a polimero
PERCHÈ I FARI SI INGIALLISCONO
I fari delle auto moderne sono costruiti in plastica di policarbonato, essi, con il ...
Microfibre per l'auto, come lavarle.
Panni e strumenti in microfibra hanno particolari esigenze di cura dovute alle loro proprietà di pulizia e composizi...
I Glaze cosa sono?
TANTO GLOSS
All’interno del processo di lucidatura, il glaze, come G1 glossy o Wowo's Show and Go Polish...
Differenza tra Ceramici e Sigillanti Nanotech
COSA SONO I SIGILLANTI E I CERAMICI (SIGILLANTI NANOTECNOLOGICI).
I sigillanti e ceramici sono prodotti...
Macchie di calcare sulla carrozzeria, come rimediare?
Macchie di calcare sulla vernice, come rimediare
Le macchie di calcare sulla carrozzeria sono un vero e proprio i...
Lavaggio con prodotti Waterless
COS'E' UN PRODOTTO WATERLESS
Un lavaggio auto senz'acqua è un prodotto pre-miscelato ad alto potere lubrificante che...
Come applicare una cera o un sigillante
Applicare la cera o il sigillante all'ombra. Se il prodotto asciuga troppo rapidamente, può essere difficile poi to...
Pulizia Passaruota, cerchi e pneumatici
I cerchi sono una parte dell’auto spesso trascurata. Lo sporco di ferodo, oltre a incidere sull’aspetto estetico, a...
Rimozione catrame, asfalto, colla e resina
Molti dei nostri clienti ci chiedono come poter rimuovere contaminanti organici come catrame/asfalto, colla, resina o...
Decontaminazione dell'auto
DECONTAMINAZIONE CHIMICA
L’azione di prelavaggio e lavaggio non riescono a rimuovere tutti i contaminanti prese...
Lavaggio tecnica due secchi e asciugatura
FREQUENZA DEL LAVAGGIO.
Raccomandiamo il lavaggio una volta ogni circa 10 giorni.
INFORMAZIONI SULL'ACQUA.
Può sembr...